Inverter uso Civile ed Industriale ed Industriale
Gamma Altivar Machine ATV320 e Altivar 12 di Schneider Electric costituiscono la gamma Inverter per Costruttori di Macchine (OEMs) e soluzioni semplici per motori di ogni applicazione
Altivar ATV12
Soddisfa i requisiti di macchine semplici con motore asincrono trifase 220 V da 0,18 a 4 kW, ideale per applicazioni con altri standard qualitativi, grazie all’integrazione dei profili di controllo Standard (V/f), Performance (controllo di flusso vettoriale senza trasduttore, o SVC) e “Pompe/Ventilatori”.
Grazie alle caratteristiche ergonomiche e funzionali quali filtro EMC Integrato, accessibilità immediata connessione e cablaggio, configurazione semplificata con software SoMove gratuito (anche direttamente nel suo imballo) consente vantaggi di risparmio applicativo sia dalla fase di cablaggio fino alla messa in servizio.
Variatori di velocità per macchine semplici con motore asincrono trifase 220 V da 0,18 a 4 kW
Inverter Altivar Machine ATV320
E’ ideale per la gestione applicazioni semplici e avanzate con motori sincroni e asincroni trifase da 0.18 a 15 kW (0.25 to 20 Hp). Grazie alle funzioni di Connettività avanzata: abilita l’integrazione nella maggior parte delle architetture di automazione Ethernet e seriali, da Ethernet IP a CANopen
Consente Controllo motore affidabile e accurato di motori asincroni e sincroni e soddisfa i requisiti tecnologici del comparto OEM manufatturiero.
Il Design robusto, con schede di controllo e potenza tropicalizzate secondo la IEC 60721-3-3 classe 3C3, consente installazione delle machine negli ambienti gravosi (temperatura ed ambiente).
Fondamentali le funzioni di Sicurezza integrata con Safety Torque Off e altre quattro funzioni integrate (SS1, SLS, SMS, GDL) per semplificare la certificazione della macchina e la conformità con la Direttiva Macchine 2006/42/EC
Zelio Modulo Logico
I moduli logici Zelio Logic di Schneider Electric sono adatti alla realizzazione di piccoli sistemi di automazione.
Vengono utilizzati prevalentemente nei settori Industriale e Terziario dove sia necessaria una logica di automazione semplice ed intuitiva, a basso impatto nell’economia dell’applicazione in termini di progettazione ed installazione, come ad esempio
Per l’industria:
- Automazione di piccole macchine di finitura, confezione, assemblaggio e imballaggio,
- Automatismi ausiliari di macchine complesse di medie e grandi dimensioni nel settore tessile, dell’industria plastica e di trasformazione dei materiali.
- Automazione per macchine agricole (irrigazione, pompaggio, serre, ecc.)
Per il terziario/edilizia:
- Automazione dei sistemi d’accesso quali barriere, cancelli, sistemi di illuminazione e/ compressori e dei sistemi di climatizzazione.
La compattezza e facilità di installazione ne fanno un’alternativa competitiva alle soluzioni a logica cablata basate su schede dedicate (Custom).
Moduli Sicurezza Preventa
I Moduli di sicurezza XPS Universal di Schneider Electric sono multifunzione, si configurano facilmente attraverso i selettori presenti sul frontale. L’offerta XPSU ha una diagnostica evoluta, attraverso un’uscita smart di comunicazione verso il PLC è possibile ottenere lo stato dei componenti della catena di sicurezza e realizzare una manutenzione preventiva della functional safety.
XPS Universal può controllare fino a 6 sensori in categoria 4 (ISO 13849-1) senza l’utilizzo di software. Certificazione TUV NORD n. SEBS-A.155127/17 fino a SIL 3 IEC 62061:2015 – PL e ISO 13849-1:2015.
Contattori e Salvamotori
La gamma Contattori TeSys D di Schneider Electric, oltre al rinnovato design, offre alte prestazioni tecniche, elettriche e meccaniche, affidabilità e praticità di cablaggio.
La dotazione integrata del sistema di connessione brevettato EVERLINK permette, oltre alla connessione diretta tra contattore, salvamotore e relè termico, il mantenimento della pressione sui conduttori anche in presenza di deformazione dei conduttori stessi. Da 9 a 65 A i contattori possono comunicare in rete grazie ad accessori specifici.
Le caratteristiche dei Contattori TeSys D, contatti ausiliari integrati e le altre prestazioni elettriche e meccaniche, in associazione alla gamma Salvamotori GV2, in 4. Conformità alle norme IEC IEC/EN 60947, consente la maggiore disponibilità applicativa in tutti i settori Industriali ed Infrastrutture, perfettamente integrabili nei sistemi di automazione (p.e. per il comando e protezione di carichi elettrici quali motori, resistenze, condensatori, impianti di illuminazione)
Pulsanteria Harmony
Pulsanti, Selettori e Lampade Segnalazione Gamma Harmony di Schneider Electric utilizzabile in tutte le applicazioni, anche in istallazioni gravose (ambiente e temperatura).
Il Design sempre all’avanguardia della gamma Harmony consente la realizzazione di quadri elettrici e macchine in modo semplice e sicuro essendo, personalizzabili sia dal punto di vista estetico che funzionale grazie a qualità e robustezza certificata.
La semplicità nella scelta e configurazione del prodotto, oltre all’ergonomia applicativa che consente una rapida installazione consente un evidente risparmio a vantaggio dell’economia di qualsiasi applicazione.
Finecorsa
Elettromeccanici
I Finecorsa Elettromeccanici di Schneider Electric:
Caratteristiche
- Gamma Classica XCKM (con 3 ingressi cavo): per applicazioni medie con prodotti metallici
- Gamma miniatura XCMD: prodotti robusti di dimensioni ridotte, ideali per ambienti difficili con spazio limitato; hanno la stessa testa della gamma compatta e contatti con apertura positiva
- Gamma industriale XCKJ: prodotti robusti in formato standardizzato (EN 50041) per applicazioni pesanti, con contatti a scatto con apertura positiva e corpo fisso
Elettronici
I Finecorsa Elettronici di Schneider Electric:
Caratteristiche
- Tecnologia induttiva per il rilevamento senza contatto di oggetti metallici fino a 60 mm
- Formati standard cilindrici: M12, M18, M30
- Conformità alle norme internazionali CE, UL, CSA, CCC, CTick
- Grado di protezione IP69K, il più alto disponibile
- Controllo rotazione, distinzione materiali ferrosi/non ferrosi, ecc.